Migliorare la propria immagine significa aumentare la propria autostima e sentirsi belle, in forma e affascinanti.
Per circa 20 anni ho lasciato che la mia immagine non fosse come la volessi io per far sì che le persone intorno a me si sentissero più a loro agio e non ricevessi critiche. Questo tuttavia mi ha portato a prendere peso, sviluppare dei disturbi alimentari e non avere sicurezza in me stessa.
Quando 3 anni fa decisi di intraprendere un percorso di riscoprimento di me stessa, tutto è cambiato.
Mi chiamo Alice Veneziani e sono la fondatrice e la stilista dell'omonimo brand di lusso indipendente Made in Italy. Creo abiti e accessori per donne che cercano bellezza ed edizioni limitate, che siano anche unici, di classe, eleganti e alla moda, fatti seguendo l'etica e la sostenibilità nei materiali e nelle lavorazioni.
Aprire il mio brand di abbigliamento mi ha cambiato la vita. Essendo immersa tutti i giorni nella bellezza, nell'eleganza e nella classe, ho capito che era arrivato il momento per me per liberare la me stessa più autentica, sensuale e femminile e, per cui, elevare la mia immagine.
Per fare ciò ho compiuto questi 4 passaggi fondamentali che, a mio avviso, ogni donna dovrebbe seguire per aumentare la propria autostima e la sicurezza in sè stessa.
1. Indossa un paio di tacchi
Può sembrare banale, ma i tacchi sono le calzature per donna che ti renderanno immediatamente più elegante e raffinata. Sapevi che sono stati inventati per gli uomini?
Per fortuna sono arrivati anche a noi donne (non potrei vivere senza!).
I tacchi, anche se bassi, miglioreranno la tua postura, ti faranno stare più dritta e conseguentemente, aumenteranno la tua autostima. Hai mai provato a vedere come cambiano le tue emozioni quando hai una cattiva postura, come quando sei ingobbita, da quando hai la schiena dritta e il mento alto?
Tutto ti sembra più facile, riesci a conquistare il mondo, hai successo e la tua vita assume un aspetto molto più positivo!
Questo è il potere dei tacchi. I miei tacchi preferiti si dividono in 3 categorie:
1. I tacchi a spillo
Questo meraviglioso paio di Louboutin lo classifico nella categoria dei tacchi a spillo che trovo perfetti per tutte le occasioni formali come una giornata di lavoro, un pranzo o una festa formale.
L'altezza del tacco può variare molto, per un look più elegante e di classe rimani tra i 8-10cm, per un look più sensuale punta ai 11-12cm.
2. Le Slingback
Le slingback sono perfette per il giorno, per una camminata o per un contesto non troppo formale ma comunque raffinato. Sono scarpe estremamente eleganti e comode, soprattutto con un tacco compreso tra i 5-10cm.
Ti consiglio di abbinarle con un look monocromatico per essere più di classe, oppure spezzare i colori per un look più femminile.
3. I sandali con il tacco
I sandali col tacco sono a mio avviso tra i tacchi più comodi e versatili. Perfetti per l stagione primaverile ed estiva ne esistono veramente di tantissimi modelli.
Opta per un sandalo color nude per allungare e slanciare la gamba, mentre scegli un sandalo gioiello per un outfit molto speciale.
2. Investi in abbigliamento di qualità
Noi italiani siamo bravissimi a capire quando un capo è di qualità, anche a distanza. Ma come si misura la qualità di un capo?
Anche qui ci sono 3 punti essenziali da sottolineare:
1. I tessuti
I migliori tessuti sono quelli naturali (come lana, cotone, seta, lino, alpaca...) o seminaturali come il Tencel™ Lyocell. La scelta migliore sarebbe quell di acquistare tessuti naturali e seminaturali certificati per la sostenibilità ambientale. Ci sono numerose certificazioni che escludono coloranti tossici per l'uomo e l'ambiente, povere condizioni di lavoro, e addirittura maltrattamenti animali.
Fin da quando ero piccola ho sempre avuto una grande educazione alla sostenibilità e alla non crudeltà verso gli animali. Per questo tutti i tessuti che trovi nelle mie collezioni sono certificati dal punto di vista ambientale e animali, così da accumunare lusso e una realtà etica e vegana.
L'abito Por Una Cabeza è realizzato in un meraviglioso raso di viscosa proveniente da rimanenze di tessuti di marchi di alta moda, così da rimetterlo in circolo dandogli una nuova lussuosa vita.
Tutti gli abiti da giorno della collezione Giuseppina sono realizzati in Tencel™ Lyocell, la viscosa più sostenibile al mondo, certificata a livello mondiale per la sua estrema sostenibilità e raffinatezza.
L'esclusivo abito "Santa Maria" è anch'esso realizzato con rimanenze di tessuti, in questo caso in un freschissimo jersey di puro cotone. Cade divinamente e mette in risalto tutte le tue forme nel modo migliore.
2. La confezione
Con il termine confezione si intende il modo in cui sono stati prodotti i capi di abbigliamento, le cosiddette "cuciture". Fili che escono, buchi nell'orlo, strappi, cuciture storte... sono tutti segni di bassa qualità nella confezione e poca cura ai dettagli.
Questa bassa qualità si tradurrà nel fatto che l'abito scelto non durerà come sperato. E' comune vedere donne che comprano abiti online che non durano nemmeno un'ora senza rompersi (ho visto un video così giusto qualche ora fa), quesi sono tutti segni di poca qualità.
Tutti i nostri abiti sono confezionati non solo al momento dell'ordine, così da garantire la massima attenzione e cura al dettaglio, ma sono anche realizzati da sarte esperte con più di 20 anni di esperienza.
3. Le rifiniture
L'orlo si sta rompendo? Le maniche cascano? Le cuciture della maglietta girano? Tutti questi dettagli denotano scarsa qualità nelle rifiniture.
Perchè un abito haute couture è così particolare e unico?
Tutto giace nelle rifiniture dell'abito, nell'interno, nella costruzione del capo stesso. Ci sono alcuni elementi come nastri in sbieco, nastri di gros grain o corsetti interni, che permettono una durata dell'abito nel tempo, un maggiore comfort e una qualità eccezionale.
In ogni abito delle mie collezioni aggiungo sempre dei dettagli di alta moda per far sì che ogni capo possa durare nel tempo ed essere tramandato di madre in figlia.